Associazione Filarmonica Muriaglio
Associazione Filarmonica Muriaglio
La Musica, l’impegno sociale, l’aggregazione sono le basi della nostra Associazione.
Una realtà integrata nella vita sociale e culturale del territorio.
Gli scopi dell’Associazione Filarmonica/Banda Musicale di Muriaglio sono:
• Fare musica e promuoverne la diffusione tramite la formazione di musicisti e l’effettuazione di esibizioni e concerti.
• Organizzare iniziative culturali e di spettacolo
• Gestire la “Casa della Musica”
La banda evoca lo stare insieme, le feste di paese, gli eventi del vivere in comunità. Tutto in un ambiente sano e stimolante
Riguardo alla “Casa della Musica”, una struttura polifunzionale che rappresenta l’unico reale centro di aggregazione del paese e accoglie le principali attività culturali, di spettacolo e musicali del territorio.
L’Associazione, costituita come entità giuridica nel 1967, nasce nel lontano 1924 come Banda Musicale e nel corso dei decenni amplia il proprio raggio di assumendo un ruolo ben diverso da quello di una semplice unione di persone aventi incomune la passione per la musica. Essa è diventata un vero e proprio polo di aggregazione sociale, di crescita musicale e culturale e di coesione della comunità.
In dettagli gli ambiti in cui opera.
ATTIVITA’ MUSICALE
Concerti
Il concerto è il mezzo principale in cui si esprimono i frutti dell’attività annuale.
Purtroppo l’emergenza sanitaria ha costretto ad annullare tutti i Concerti previsti nel 2020. Si sono svolte comunque, nel rispetto delle norme, le prove di preparazione e anche delle esibizione online.
Si è inoltre instaurata una collaborazione tra maestri e compositori per la scrittura di alcuni brani adattati alla nostra formazione da eseguire ai prossimi concerti.
Concerti che, se emergenza sanitaria lo permetterà, sono i seguenti il “Concerto di Primavera” a Torre Canavese; Concerto d’Estate in occasione della Festa Patronale di Muriaglio. Il “Concerto sotto le stelle” a Campo Canavese. il concerto di S. Cecilia.
Sfilate e servizi
Le sfilate, che legano la banda alle sue più storiche tradizioni, rappresentano un altro aspetto molto importante della nostra attività.
La Banda è presente sia sul territorio comunale che anche in altri paesi per la celebrazione delle ricorrenze istituzionali, civili e religiose.
Formazione Musicale
L’Associazione organizza corsi di musica di strumenti bandistici, gratuiti e rivolti a ragazzi e adulti del territorio. Questa attività
è tenuta dal maestro che si avvale anche di insegnanti specifici per i vari strumenti.
Il corso è interamente finanziato da fondi propri della banda e da donazioni di privati.
ORGANIZZAZIONE DI EVENTI E INIZIATIVE
Gli eventi e le iniziative già previste dalla nostra Associazione o in collaborazione con altre per il 2021 (sempre se le norme lo consentiranno) sono:
Ad aprile “La Musica della Memoria” uno spettacolo musicale/teatrale del gruppo “Aine Duo”. A giugno musica e spettacoli in occasione della Festa Patronale
Ad agosto Passeggiata in musica tra le vigne. A novembre la “Festa annuale del Gruppo Alpini di Castellamonte” e la celebrazione del IV novembre a Campo e Muriaglio.
GESTIONE DELLA CASA DELLA MUSICA
“La Casa della Musica” rappresenta per la Comunità l’unico centro di aggregazione ed accoglie tutte le attività culturali e di spettacolo del paese e di quelli circostanti. La Casa della Musica, è una struttura pubblica costituita di vari locali: un Salone dove si svolgono gli eventi culturali e di spettacolo, un ampia terrzza per l’attività all’aperto, un area verde e una area giochi.
COLLABORAZIONE CON ALTRE ASSOCIAZIONI
In ambito Musicale la nostra Associazione collabora con altre, con scambi di suonatori e nell’organizzazione di singole iniziative. In particolare la Banda di Muriaglio collabora con: Associazione Filarmonica Valle Sacra di Colleretto Castelnuovo, Associazione Filarmonica di Castellamonte di Spineto, di Lugnacco, di Pavone Canavese e di Favria.
Per iniziative di altro genere, culturali, sportive e di solidarietà sociale, la Banda collabora con: Ente Ricreativo di Muriaglio, Società Agricola Operaia di Muriaglio, Associazione Sportiva di Campo Canavese, Pro Loco di Castellamonte, Pro Loco di Ronco c.se. Pro Loco di Torre Canavese; Croce Rossa di Castellamonte.